Marito è malato e non lavora ? Deve chiedere la modifica della separazione, altrimenti non ha buone ragioni per non pagare l’assegno

La casa resta al genitore collocatario del minore anche se non vi ha vissuto per un breve periodo
2 febbraio 2016
Nuova famiglia di fatto del coniuge divorziato fa cessare l’assegno
3 febbraio 2016

E’ validamente emesso il decreto ingiuntivo contro il coniuge inadempiente nonostante le condizioni di salute e la permanenza all’estero gli impediscano di lavorare: egli avrebbe infatti dovuto chiedere la revisione dell’assegno. È quanto affermato dal Tribunale di Roma con la sentenza n. 17293/2015, che ha respinto l’opposizione a decreto ingiuntivo presentata da un uomo che non aveva versato il mantenimento sostenendo di essere malato, residente in Russia e quindi impossibilitato a lavorare.

Secondo il giudice tutto ciò è irrilevante poiché l’uomo avrebbe dovuto chiedere la modifica delle condizioni di separazione al fine di accertare le circostanze dedotte.

Relativamente agli accordi a latere della separazione, raggiunti dagli stessi coniugi antecedentemente o contemporaneamente al decreto di omologazione e non trasfuse nell’accordo omologato, essi sono operanti e si collocano, rispetto a quest’ultimo in posizione di non interferenza (perchè riguardano un aspetto non disciplinato nell’accordo formale e che è sicuramente compatibile con esso in quanto non modificativo della sua sostanza e dei suoi equilibri ovvero perchè hanno un carattere meramente specificativo) o di conclamata e incontestabile maggiore (o uguale) rispondenza all’interesse tutelato attraverso il controllo di cui all’art. 158 c.c.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi