Mantenimento per il figlio dipende dal tenore di vita e dal reddito dei genitori

Assegno divorzile all’ex ultracinquantenne che non cerca lavoro ma è senza esperienza
14 gennaio 2021
Italia condannata dalla CEDU perchè impedisce i contatti tra nonna e nipote
15 gennaio 2021

Deve essere cassata con rinvio la sentenza d’appello che nel giudizio di separazione fra i coniugi riduce l’assegno di mantenimento dovuto da uno dei genitori al figlio minore sul rilievo che a quest’ultimo arriverebbero risorse eccedenti le reali esigenze con effetti diseducativi, dovendosi ritenere che il contributo economico debba essere commisurato al base del reddito dei genitori e al tenore di vita goduto in costanza di matrimonio laddove le «attuali esigenze del figlio» non possono che risentire della posizione economico-sociale in cui si colloca la figura dei genitori mentre il riferimento all’interesse morale contenuto nel secondo comma dell’articolo 337 ter non consente valutazioni dirette a operare impropri scivolamenti nella morale della famiglia

Cass. civile ordinanza 303, sezione Sesta – 1 del 13-01-2021

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi