Mantenimento del figlio maggiorenne: spetta a lui provare di essersi adoperato per lavorare

Addebito della separazione al marito che ha l’amante ma continua i rapporti sessuali con la moglie
21 marzo 2023
E’ stupro costringere la moglie a rapporti sessuali
22 marzo 2023

 

In tema di mantenimento del figlio maggiorenne deve ritenersi che sia onere del richiedente provare non solo la mancanza di indipendenza economica – che è la precondizione del diritto preteso – ma di avere curato con ogni possibile impegno la propria preparazione professionale o tecnica e di avere, con pari impegno, operato nella ricerca di un lavoro; il genitore tenuto al mantenimento del figlio maggiorenne che faccia valere, in rapporto all’età dell’avente diritto, il conseguimento da parte dello stesso del titolo professionale e la sua mancata attivazione nel reperimento di una occupazione adeguata, non è onerato (in quanto soggetto passivo del rapporto) della prova della raggiunta effettiva e stabile indipendenza economica del figlio, o della circostanza che questi abbia conseguito un lavoro adeguato alle aspirazioni soggettive
Corte d’Appello di Campobasso,  sentenza 191 del 28-06-2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi