Madre si trasferisce lontano con i figli: mantiene l’affido.

Tradimento “omosessuale”: la separazione è con colpa
27 dicembre 2012
Trust senza dotazione di beni: no all’imposta di donazione, si all’imposta di registro
28 dicembre 2012

Separazione.

La madre se ne va dalla casa familiare con i figli, trasferendosi da Senigallia a un paesino nel Sud, luogo d’origine ove vivono i suoi genitori. Il padre, penalizzato nel diritto di vedere i bambini, chiede l’affido esclusivo dei minori e la revoca dell’assegno di mantenimento.

La Cassazione, con sentenza del 19 maggio 2011, rigetta la domanda, ritenendo che la scelta della moglie fosse conforme all’interesse dei figli: nel luogo di origine, a parere dei Giudici, la madre affidataria trova nella propria famiglia l’aiuto economico che il misero assegno di mantenimento posto a carico del marito non le assicura.

Viene quindi confermato l’affidamento dei figli alla madre,  nonostante il trasferimento lontano dal padre dei figli, al quale è imposto un aumento del contributo mensile, da 200 a 450 euro, essendo nel frattempo divenuto proprietario della ex casa coniugale.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi