Madre rifiuta DNA del figlio: nessun risarcimento al padre

Affido temporaneo ai parenti: deve avere un termine di durata
18 giugno 2021
Mantenimento del figlio, provvedimento revocabile se cambiano le circostanze
18 giugno 2021

La condotta della madre di un neonato che, su richiesta del padre di quest’ultimo, rifiuti di sottoporre il figlio all’esame del Dna non può dirsi antigiuridica, né essa è tale da determinare un pregiudizio risarcibile nella sfera della reputazione o personalità dell’uomo. Costui, infatti, ben può agire giudizialmente per l’accertamento della paternità naturale e ottenere in quella sede l’accertamento negato dalla donna.

Corte d’appello di Perugia  sentenza n. 31/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi