L’omesso mantenimento del figlio può precludergli occasioni di studio e quindi di lavoro

Può essere chiesto in restituzione l’assegno versato all’ex se si accerta la mancanza del diritto a percepirlo
10 novembre 2022
Assegno di separazione può essere dovuto anche se la moglie è autosufficiente
14 novembre 2022

la cessazione dell’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti deve essere fondata su un accertamento di fatto che abbia riguardo all’età, all’effettivo conseguimento di un livello di competenza professionale e tecnica, all’impegno rivolto verso la ricerca di un’occupazione lavorativa nonché, in particolare, alla complessiva condotta personale tenuta, dal raggiungimento della maggiore età, da parte dell’avente diritto

Detta valutazione, pur dovendo riguardare senz’altro la complessiva condotta tenuta da parte dell’avente diritto dal momento del raggiungimento della maggiore età in poi, non può prescindere dal pregiudiziale accertamento circa l’assolvimento, da parte del genitore gravato, dell’obbligo di mantenimento. Ciò in quando l’adempimento di tale dovere costituisce la condizione imprescindibile per lo sviluppo personale e professionale del figlio maggiorenne.

Nella specie, la corte d’appello, di fronte alla deduzione della madre e del figlio circa il comportamento inadempiente del padre, che aveva reso impossibile al figlio di sostenere gli esami stante il mancato pagamento delle tasse universitarie fin dai primi anni di studio, ha ritenuto che fosse onere della madre e del figlio provare che fosse per loro impossibile pagare autonomamente gli studi universitari in luogo del padre tenuto all’obbligo del mantenimento e che non aveva fornito la prova del suo adempimento.

 


Cassazione civile, sez. VI-1, 7 novembre 2022, n. 32727.

 

https://www.altalex.com/documents/2022/11/10/padre-non-paga-universita-figlio-non-esonerato-mantenimento?utm_source=Eloqua&utm_content=WKIT_NSL_QG-00047525&utm_campaign=WKIT_NSL_QG10.11.2022_LFM&utm_econtactid=CWOLT000004571307&utm_medium=email_newsletter&utm_crmid=

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi