Se l’ex intraprende una relazione stabile anche senza convivenza perde l’assegno

Assegno di divorzio: quali sono i mezzi adeguati?
25 aprile 2018
Assegnazione casa familiare: chi paga Tasi, Tari e IMU
27 aprile 2018

Va revocato il contributo di mantenimento al coniuge che, prima ancora che sia terminata la causa di separazione dall’altro, ha creato una nuova famiglia di fatto con un nuovo partner pur senza instaurare una stabile convivenza con quest’ultimo, posto che la formazione di una famiglia di fatto costituisce espressione di una scelta di vita esistenziale e consapevole, con assunzione del rischio della cessazione del rapporto. La nuova relazione, anche senza convivenza, rescinde ogni collegamento con il modello di vita legato al coniugio e quindi esclude l’obbligo di solidarietà dell’altro coniuge. Secondo il Tribunale,  il dovere di coabitazione ben può essere derogato per accordo tra i coniugi e quindi analoga facoltà vale per le  coppie non coniugate.

Lo afferma il Tribunale di Como ord. del 12.04.2018.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi