Con l’età crescono le esigenze e anche l’assegno per i figli

La donazione ricevuta dal legittimario che rinuncia all’eredità può essere ritenuta, anche se c’è rappresentazione
17 maggio 2023
La rinuncia all’eredità non incide sul diritto all’assegno di mantenimento
18 maggio 2023

L’aumento delle esigenze economiche del figlio è notoriamente legato alla sua crescita e non ha bisogno di specifica dimostrazione. Ne consegue che le esigenze di cura, educazione, istruzione ed assistenza, crescenti con l’età, che devono essere soddisfatte dai genitori ai sensi dell’art. 337 ter, comma 1, c.c., non possono ritenersi coperte ed assorbite integralmente con l’assunzione del pagamento delle c.d. “spese straordinarie”, dovendosi provvedere ad un proporzionale adeguamento dell’assegno di mantenimento

Cass. civile ord. 4 maggio 2023 n. 11724

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi