L’affido condiviso è sempre la regola, anche se i genitori sono lontani

Comunione legale: rimborso a carico di chi depaupera
1 aprile 2019
Genitore irregolare in Italia, autorizzazione a permanere se c’è l’interesse del minore
2 aprile 2019

l’affidamento condiviso è da considerarsi il regime ordinario, anche nel caso in cui i genitori abbiano cessato il rapporto di convivenza e vivano lontani tra di loro, mentre il grave conflitto che essi abbiano non è di per sé solo motivo di esclusione dell’affido condiviso, se non quando costituisca ostacolo per l’equilibrio e il corretto sviluppo psico-fisico dei figli, che deve essere sempre garantito, quale interesse primario e superiore a quello personale dei genitori, che siano coniugi o meno.

Nel caso in esame, osserva la Corte, la pur riscontrata conflittualità era stemperata dalla lontananza delle parti, in modo da non assumere una connotazione ostativa all’affido condiviso.

Cass. civ. sez. I, sent. 6 marzo 2019 n. 6535

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi