L’affidamento del figlio “paritempo” non comporta automatica perdita della casa familiare

Bigenitorialità non equivale a pari tempo
25 febbraio 2023
Accertamento successivo della filiazione: rimborso “forfettario” delle spese sostenute dal genitore
26 febbraio 2023

Il provvedimento di revoca della casa familiare non può costituire effetto automatico dell’esercizio paritetico del diritto di visita o del collocamento paritetico.La valutazione che il giudice del merito deve svolgere non può limitarsi alla buona relazione del minore con entrambi i genitori ma deve avere ad oggetto una giustificazione puntuale, eziologicamente riconducibile esclusivamente alla realizzazione di un maggiore benessere del minore da ricondursi al mutamento del regime giuridico dell’assegnazione della casa familiare.

Cass. Civ., Sez. I, ord. 24 febbraio 2023 n. 5738
https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17513183

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi