La madre si trasferisce col figlio: non occorre il consenso del padre

Addebito al marito che se ne va perchè dissente sulle cure del figlio malato
1 dicembre 2020
Prove nuove in appello
2 dicembre 2020

in caso di genitore collocatario, il trasferimento consequenziale del figlio minore non è di per sé atto illegittimo ove non sia diretto all’esclusivo scopo di allontanare la prole dall’altro genitore

 

la mancanza del consenso dell’altro genitore al trasferimento non è elemento rilevante nel momento che ciascuno dei genitori vanta un diritto costituzionalmente garantito a determinare la residenza nel luogo ritenuto più opportuno (ex articolo 16 della Costituzione), il tutto naturalmente sempre tenendo presente il primario diritto al benessere del figlio.

Il trasferimento per  esigenze lavorative è giustificato perchè soddisfa anche il benessere del figlio. 

Cass. civile  ord. n. 27160/2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi