Incidente sul guardrail: risponde l’Anas ma può esserci concorso dell’automobilista

Locazione appartamento ammobiliato: chi paga le riparazioni
28 gennaio 2013
Danno risarcito se il Comune non attiva il trasporto per figlio disabile
29 gennaio 2013
Incidente in autostrada contro il guardrail: l’ente gestore del tratto stradale è responsabile perchè è tenuto a effettuare gli interventi di manutenzione volti a evitare il formarsi delle cd. insidie, ossia dei pericoli occulti, non visibili e non prevedibili, idonei ad causare danni. Il mancato rispetto dell’obbligo che incombe sul gestore comporta l’obbligo di risarcire il danno arrecato agli utenti.
Il risarcimento  tuttavia sarà proporzionalmente diminuito per concorso di colpa se l’automobile viaggiava ad alta velocità, e a causa di ciò è incorsa nel fatto lesivo.
 
 (Cass. 907/2013:

Nel caso di specie l’Anas è stato condannato al risarcimento del danno nei confronti di un automobilista il cui veicolo, a causa delle buche presenti sul manto stradale, era uscito di strada urtando contro il guardrail  in cattivo stato di manutenzione,  provocando un impatto che gli aveva causato la perdita delle gambe)

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi