Impedire un solo incontro genitore/figlio non determina reato

Niente decadenza dalla responsabilità genitoriale se i genitori, da soli, interagiscono bene con i figli
16 marzo 2023
Affido esclusivo alla madre: quando?
17 marzo 2023

Se un genitore impedisce all’altro di vedere il figlio, la condotta penalmente rilevante non è costituita da una singola e occasionale violazione dei provvedimenti riguardanti l’affidamento dei minori. Per integrare il reato, è necessario un comportamento elusivo che, nel corso di un periodo di tempo significativo, impedisca l’attuazione corretta delle disposizioni relative ai rapporti tra il genitore non affidatario e il figlio.

 

Cass. penale  sent. n. 10905/23 del 14.03.2023 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi