Il Tribunale deve garantire il ripristino del diritto di visita in modo veloce. Italia Condannata da CEDU

Diritto di visita: non può essere limitato sulla base del semplice sospetto. Italia condannata
11 maggio 2017
Come impedire che l’anziano sposi la badante? L’Ads non sempre basta….
12 maggio 2017

La Corte dei diritti dell’uomo ha ancora una volta sanzionato l’Italia per non rispettare il diritto dei padri separati al rispetto della vita familiare. Così, se la madre non fa vedere i figli all’ex marito dovrà essere il tribunale, eventualmente valendosi dei servizi sociali, a ripristinare i rapporti con i bambini in modo celere: ogni mese che passa, infatti, questi ultimi si allontanano sempre di più dal genitore, per poi – nei casi più gravi – arrivare a una vera e propria forma di rifiuto della figura paterna. Non è quindi ammissibile pensare a uno Stato che non tuteli il papà nel suo diritto/dovere a vedere i figli.

CEDU sent. n. 66396/14 del 4.05.2017

fonte: laleggepertutti.it

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi