Il genitore che mantiene il figlio in via esclusiva può essere esonerato dall’assegno per l’ex

Revocabile il trasferimento della casa da marito a moglie
4 febbraio 2016
Coabitare dopo la separazione non significa riconciliarsi
8 febbraio 2016

Il genitore che mantiene in via esclusiva il figlio non autosufficiente può essere esonerato dall’obbligo di versare anche l’ assegno divorzile all’ex coniuge.

Con la sentenza n.696 del 2015 del Tribunale di Roma, è stato negato l’assegno divorzile alla donna che, tra l’altro, non era riuscita provare di non essere da sola in grado di mantenere il tenore di vita, modesto, di cui godeva durante il matrimonio.

I Giudici non confermano neppure la pattuizione, presente negli accordi di separazione, in forza della quale l’uomo si era accollato anche dell’intera rata del mutuo della casa coniugale, che a lui era stata assegnata: detta pattuizione infatti può essere esclusivamente oggetto di accordo tra gli ex coniugi in sede consensuale, ma non può essere ordinata dal Giudice poiché non inerisce i profili economici della cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi