Giudice competente su frequentazione dei figli se i genitori vivono in Stati UE diversi

Risarcimento danno per morte del convivente
17 dicembre 2018
Non versare il mantenimento per i figli extramatrimoniali è ancora reato
18 dicembre 2018

Accolta la domanda della madre di due minori che intendeva determinare le modalità di frequentazione e gestione dei figli dopo il divorzio dal padre degli stessi. Vivendo i genitori in  due paesi membri Ue si poneva la questione di quale giudice dovesse essere competente a gestire quanto alla domanda di modifica del diritto di visita. Le SS UU stabiliscono che va fatta applicazione dell’art. 8, par. 1, del regolamento CE n. 2201 del 2003, ai cui sensi “Le autorità giurisdizionali di uno Stato membro sono competenti per le domande relative alla responsabilità genitoriale su un minore, se il minore risiede abitualmente in quello Stato membro alla data in cui sono aditi”. Le SSUU della Cassazione determinano così il difetto di giurisdizione del giudice italiano sulla domanda di assegno di mantenimento per i minori e sulle modalità di frequentazione, dato che gli stessi risiedevano già in Germania da oltre tre mesi al momento della domanda della madre

Cass. SSUU del 27 novembre 2018 n. 3065

 

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi