Il genitore indifferente nei confronti del figlio, che sala le visite non partecipa alla crescita e agli eventi significativi , ad esempio, è tenuto al risarcimento dei danni non patrimoniali essendo l’amore del genitore indispensabile lo sviluppo equilibrato del minore.
La violazione degli obblighi di assistenza morale, di educazione e di cura dei figli «rappresenta un illecito civile
Secondo il Tribunale di Milano sent. n. 2938/17 del 13.07.2017, inoltre, oltre al reato previsto dal codice penale di violazione degli obblighi di assistenza familiare, il comportamento paterno e espone il minore ad una situazione … che indubbiamente influisce negativamente sul suo sviluppo psichico già duramente messo alla prova dalla separazione dei genitori. Il rifiuto di ogni approccio e contatto con il figlio disabile, che risulta «particolarmente odioso in quanto motivato proprio dalla sua disabilità», «configura un illecito e rappresenta certamente una perdita per il figlio». La famiglia è tutelata dalla nostra Costituzione che la descrive come «l’ambiente primario in cui i singoli si costruiscono come adulti e come persone»: chi lede la famiglia quindi compie una grave lesione.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.