Figlio studente fuori corso perde l’assegno di mantenimento

Mancato versamento dell’assegno: ecco quando scatta il reato
1 febbraio 2016
La casa resta al genitore collocatario del minore anche se non vi ha vissuto per un breve periodo
2 febbraio 2016

Il figlio studente universitario fuori corso perde l’assegno di mantenimento.

Lo afferma la Cassazione con la sentenza n. 1858/16: «il dovere di mantenimento del figlio maggiorenne cessa ove il genitore onerato dia prova che il figlio abbia raggiunto l’autosufficienza economica pure quando il genitore provi che il figlio, pur posto nelle condizioni di addivenire ad una autonomia economica, non ne abbia tratto profitto, sottraendosi volontariamente allo svolgimento di una attività lavorativa adeguata e corrispondente alla professionalità acquisita». Nel caso esaminato, i genitori hanno dato a entrambi i figli la possibilità di frequentare l’università, ma senza brillanti risultati da parte di questi ultimi.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi