Secondo la Corte d’Appello di Venezia sent. del 21.01.2016, il figlio adolescente, e che comunque abbia compiuto i 12 anni d’età o anche prima se egli dimostra capacità di discernimento, deve manifestare la sua preferenza in ordine a quale genitore preferisce essere “assegnato” .
Ciò nei procedimenti di separazione e divorzio, ma anche in sede di modifica se, col tempo, esprime la volontà di andare a vivere presso l’altro genitore.
In pratica, l’adolescente può scegliere con chi vivere, ma occorre che la sua decisione sia recepita in un provvedimento del Giudice
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.