I figli adolescenti possono essere collocati dai genitori separatamente

Niente diritto di frequentazione dell’animale se non c’è prova del legame affettivo
30 marzo 2023
L’assegnazione della casa ha un valore economico
4 aprile 2023

Qualora tra i genitori e i figli adolescenti si venga a determinare un incontestato regime di collocamento di fatto, differente rispetto a quello stabilito nei provvedimenti della separazione e tale per il quale un figlio dimora prevalentemente presso il padre e l’altro presso la madre, è opportuno che il giudice – stimolato il confronto tra le parti – modifichi in tale senso i precedenti provvedimenti, per adeguare il regime di collocamento e di visita dei minori in modo coerente con la situazione di fatto, sostanzialmente condivisa tra le parti, demandando all’accordo di queste ultime — anche in ragione dell’età dei minori — la definizione del regime di frequentazione di ciascuno dei minori con il genitore non collocatario, salvo l’intervento, in caso di disaccordo, dei Servizi Sociali affidatari.

Corte d’Appello di Bologna,  sentenza 7 febbraio 2023, n. 255.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi