Disorientamento e confusione mentale non bastano per invalidare il testamento olografo

Il versamento non puntale dell’assegno fa scattare il reato di violazione degli obblighi di assistenza famigliare
10 luglio 2015
Le visite paterne non possono essere limitate sulla base di una CTU generica
13 luglio 2015

«Disorientamento» e «confusione mentale» non sono elementi sufficienti a dedurre l’incapacità naturale del testatore con conseguente annullamento del testamento olografo neppure se sono i primi sintomi di una malattia progressiva. Lo ha stabilito il Tribunale di Firenze con la sentenza del 28 gennaio 2015 n. 285 respingendo, sotto questo profilo, la domanda di un figlio del de cuius.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi