Le decisioni che rivestono particolare interesse per i figli e che i genitori sono tenuti a prendere di comune accordo nell’esercizio della responsabilità genitoriale, devono essere orientate al miglior interesse per il figlio.
Nelle ipotesi di contrasto in ordine all’indirizzo scolastico, il legislatore ha previsto il diritto dei genitori di rivolgersi all’autorità giudiziaria per dirimere il conflitto in atto.
Il Giudice, se permane il contrasto, è chiamato ad attribuire il potere decisionale nel caso concreto a quello dei genitori che ritiene maggiormente idoneo a soddisfare lo specifico interesse del figlio
Tribunale di Genova, decreto 15 luglio 2022
https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17512503
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.