Denuncia di successione: non fa diventare eredi

La coppia italiana può divorziare all’estero ?
21 marzo 2014
Il genitore che non versa il mantenimento per i figli commette reato
26 marzo 2014

La denuncia di successione è un atto che si deve compiere entro un anno dalla morte del decuius, ma non implica accettazione dell’eredità: essa ha infatti valenza solo fiscale.
Per diventare eredi occorre accettare l’eredità: l’accettazione si fa con una dichiarazione espressa contenuta in un atto pubblico o in una scrittura privata, oppure può essere tacita.
L’accettazione espressa può essere fatta con o senza inventario: l’inventario è consigliato se si teme che nell’asse ereditario ci siano debiti. Se i debiti superano l’attivo, il chiamato all’eredità può rinunciarvi.
L’accettazione tacita diviene automatica mediante il possesso dei beni ereditari per tre mesi: ad esempio trasferendosi a vivere nell’immobile facente parte dell’eredità, effettuando la voltura catastale su un bene immobile appartenente all’asse ereditario, alienando il bene, ecc.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi