Covid 19 e frequentazione padre figlio

Affidamento del minore a terzi quale misura limitativa della responsabilità genitoriale
28 aprile 2020
COVID 19: visite sospese
29 aprile 2020

Per precisa disposizione normativa (d.P.C.M. 9 marzo 2020), devono essere evitati gli spostamenti delle persone, salvo che per esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Nel caso di specie, non sussistendo le sopradette motivazioni, ma ritenendo comunque necessario garantire la continuità del rapporto tra padre e figlia minore, il Tribunale ha disposto il diritto del padre alla comunicazione telefonica con la figlia, anche tramite videochiamata, in ogni momento della giornata e tenuto conto della volontà della figlia minore.

Trib. Cagliari 9 aprile 2020

E’ necessario tutelare i diritti del minore a mantenere rapporti affettivi significativi con la figura genitoriale paterna anche durante il periodo di emergenza sanitaria, seppure temporaneamente via telefono o tramite strumenti di videochiamata. A tal fine, il Tribunale, con provvedimento immediatamente esecutivo ex art. 741 c.p.c., ha ordinato alla madre coaffidataria, presso la quale il minore conviveva prevalentemente, di tenere attiva la propria linea telefonica mobile e di favorire (per il periodo di limitazioni alla circolazione dovuto alla pandemia da coronavirus) il contatto giornaliero tra padre e figlio minore non solo telefonicamente ma anche mediante l’uso di strumento di videochiamata ogni giorno tra le ore 15 e le 22.

Trib. Monza 17 aprile 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi