Convivenza stabile fa venir meno l’assegno di separazione

Assegno divorzile: può rilevare, fino a essere decisivo, anche il criterio risarcitorio
16 ottobre 2022
Assolto il padre che non paga il mantenimento se è indigente
18 ottobre 2022

La convivenza stabile e continuativa con altra persona deve ragionevolmente assumersi come fattore la cui prova è a carico del coniuge che si oppone all’attribuzione dell’assegno di separazione, trattandosi di un fatto potenzialmente impeditivo o estintivo del diritto azionato, che fa presumere la cessazione o l’interruzione dell’obbligo di mantenimento, salva la facoltà del coniuge richiedente l’assegno di allegare e dimostrare, anche in via presuntiva, che quella convivenza non influisca in melius sulle proprie condizioni economiche, restando i suoi redditi complessivamente «inadeguati» a fargli conservare tendenzialmente il tenore di vita coniugale. 


Cass. civile, ordinanza 12 ottobre 2022, n. 29865

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi