Comunione dei beni: non si può vendere un bene mobile senza il consenso del coniuge

Il danno esistenziale ritorna. E anche il danno per la perdita dei genitori
24 gennaio 2014
Prelievo senza consenso dal conto corrente cointestato: la metà va restituita
29 gennaio 2014

Se un coniuge in comunione dei beni vende un bene mobile senza il consenso dell’altro, l’atto è valido ma il venditore deve ripristinare lo stato della comunione per come era prima del compimento dell’atto.

Lo afferma la Cassazione civile con la sentenza n. 25625 del 14.09.2013: nel caso di specie il coniuge in comunione dei beni aveva prelevato arbitrariamente titoli azionari appartenenti alla comunione legale dei coniugi senza interpellare l’altro. La Corte chiarisce che non è permesso al coniuge alienare a terzi beni comuni per soddisfarsi sul ricavato, cioè senza versarlo nella comunione.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi