Cessa l’obbligo di mantenimento nei confronti del figlio maggiorenne che si sposa

Separazione: il minore (anche infradodicenne se capace di discernimento) va sempre ascoltato
1 ottobre 2015
Il grave disinteresse del padre giusitifica la decadenza dalla potestà genitoriale
2 ottobre 2015

L’assegno in favore del figlio cessa qualora quest’ultimo si sposi: occorre tuttavia una sentenza di revisione delle condizioni di separazione/divorzio nel cui giudizio il genitore ha l’onere di provare “che il figlio ha raggiunto l’indipendenza”, oppure “è stato posto nelle concrete condizioni per potere essere economicamente autosufficiente, senza averne però tratto utile profitto per sua colpa o per sua (discutibile) scelta”.

A chiarirlo è il Tribunale di Perugia con una sentenza del 27/7/2015: allorchè  il figlio maggiorenne, già beneficiario dell’assegno di mantenimento, si sposi, questi perde il diritto al mantenimento. Infatti, il matrimonio dà vita a una nuova famiglia, nell’ambito della quale ciascuno dei due coniugi ha giurato di assistere (moralmente, ma anche economicamente) l’altro. 

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi