Casa “assegnata” ai figli

Nuova convivenza, la cessazione del mantenimento non è automatica
21 febbraio 2022
Assegno divorzile anche in sede di revisione delle condizioni, successiva al divorzio
22 febbraio 2022

Seppure in una situazione di elevata conflittualità, è possibile da parte del Giudice Istruttore, ex art. 709 ult. co. cpc, la modifica dell’Ordinanza presidenziale che prevedeva l’affidamento condiviso dei figli e l’assegnazione della casa familiare al padre collocatario, per addivenire all’assegnazione del nido ai figli.

Misura quest’ultima sempre più frequente e meritevole di studio e attenzione, in base alla quale i figli sono assegnatari di fatto della casa e i genitori si alternano in essa sulla base di periodi paritetici, con eventuale previsione, a carico di uno dei genitori che ha reddito proporzionalmente superiore, di un contributo di mantenimento da favorire all’altra

Tribunale di Firenze 7 febbraio 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi