Assegno di divorzio: autosufficienza valutata caso per caso

Trust: legittimato passivo all’azione revocatoria è il trustee
11 maggio 2018
Separazione con addebito al coniuge che cerca relazioni on line
12 maggio 2018

l parametro dell’autosufficienza economica, cui devono rapportarsi i mezzi del richiedente l’assegno divorzile, deve intendersi in maniera differenziata, caso per caso e in modo che, da un lato, siano impedite ingiustificate rendite di posizione e, dall’altro, siano tutelati i fondamentali obblighi di solidarietà sociale che il legislatore ha inteso siano conservati anche dopo il venire meno del vincolo; l’assegno di divorzio può essere fissato in un importo superiore all’assegno di separazione determinato dalle parti in via transattiva, anche perché i criteri di determinazione del primo sono differenti da quelli di determinazione del secondo.

Lo afferma con un’equilibrata sentenza la Corte d’Appello di Brescia n. 21 del 12.1.2018

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi