Amministrazione di sostegno in caso di incapacità e titolarità di un ingente patrimonio. No all’interdizione

In caso di malattia della moglie, l’assegno di mantenimento può essere aumentato
22 marzo 2017
Abbandono del tetto coniugale a pochi mesi dal matrimonio
23 marzo 2017

La presenza di un rilevante patrimonio, di cui sia titolare il soggetto che necessita di una misura protettiva, non giustifica la pronuncia di interdizione ma piuttosto la nomina di un amministratore di sostegno supportato da esperti e qualificati professionisti del settore.

Il Tribunale di Modena con la sentenza 3 novembre 2016 conferma un indirizzo giurisprudenziale prevalente:  si è statuito di recente che la presenza di un rilevante patrimonio non giustifichi la pronunzia d’interdizione, ma piuttosto la nomina dell’amministratore di sostegno, supportato “dall’ausilio di esperti e qualificati professionisti del settore ai fini della gestione del predetto cospicuo patrimonio” . Cass. 11 settembre 2015, n. 17.962

Oramai l’interdizione è al bando: vi si fa ricorso solo in casi eccezionali e solo, può dirsi, in certe aree geografiche circoscritte.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi