Al coniuge superstite spetta sempre il diritto d’abitazione sulla casa coniugale

Spese per ripetizioni e sport: non sono straordinarie, e quindi non vanno rimborsate
24 febbraio 2013
Pneumatico in autostrada: l’ente risponde dei danni
4 marzo 2013

Al coniuge supestite spetta il diritto di continuare ad abitare nella casa familiare ed usare il mobilio, in aggiunta alla quota di eredità, legittima o necessaria (cioè, se esiste un testamento).

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (4847/2013)  hanno precisato che il valore capitale dei citati diritti va “stralciato” dall’asse ereditario; dopo di che, si può procedere alla divisione del rimanente tra tutti i coeredi.

A essere tutelato è l’interesse del coniuge superstite a continuare a vivere nella casa adibita a residenza familiare anche dopo la morte dell’altro.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi