Si ricorre alla misura dell’affidamento dei figli ai Servizi Sociali per superare difficoltà manifestate dai genitori nell’esercizio della responsabilità genitoriale tali da comportare il rischio di un blocco decisionale, ma al contempo non è necessario arrivare a sottrarre il minore al contesto familiare.
Il responsabile del servizio socio assistenziale deve sia contenere la conflittualità fra i genitori attraverso percorsi di sostegno sia assumere le decisioni più importanti nel caso di incapacità dei genitori di assumerle.
Nei provvedimenti di affidamento ai servizi i compiti devono essere dettagliati e indicati gli ambiti nei quali dovranno essere assunte le decisioni in caso di contrasto genitoriale insuperabile
Tribunale di Ancona, 3 novembre 2022
https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17512733
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.