La Corte d’appello di Roma ha respinto la domanda di adozione ex art. 44, lett. d), l. n. 184/1983 presentata dai genitori affidatari di un minore attribuendo rilevanza determinante al diniego di consenso al riguardo manifestato dalla madre del minore stesso esercente la responsabilità genitoriale.
Avverso tale provvedimento gli affidatari hanno presentato ricorso per cassazione.
La Cassazione, enuncia il principio di diritto in base al quale in caso di adozione particolare, il dissenso manifestato dal genitore titolare della responsabilità genitoriale, anche se non convivente con il figlio minore, ha efficacia preclusiva ex art. 46, comma 2, l. n. 184/1983 solo qualora non sia stata accertata una situazione di disgregazione del contesto familiare d’origine del bambino «in conseguenza del protratto venire meno del concreto esercizio di un rapporto effettivo con il minore stesso da parte del genitore esercente la responsabilità».
Cassazione Civile n. 18827/2018
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.