Adozione. Stato di abbandono e inidoneità dei genitori di recuperare la capacità genitoriale

L’obbligo di vaccinazione non viola la CEDU
26 settembre 2021
Assegno divorzile: indici che devono esistere per toglierlo o eliminarlo
27 settembre 2021

Dichiarazione di adottabilità: la formulazione di un giudizio di inidoneità genitoriale, non recuperabile in tempi consoni allo sviluppo psicofisico dei minori, era dovuta: alla grave carenza del ricorrente (e della moglie) nel riconoscere i bisogni emotivi ed affettivi dei figli in quanto concentrato sulle proprie vicende personali; alla limitata capacità di comprendere il comportamento proprio e dei minori in termini di stati mentali e all’attribuzione della responsabilità a totale carico del mondo esterno, ritenendosi estraneo a qualunque responsabilità rispetto agli eventi. Tale evidente approccio mentale di entrambi i genitori nei rapporti con i figli minori è stato pienamente riscontrato, secondo la ricostruzione della Corte d’Appello, nella valutazione psicologica e neuropsichiatrica delle minori dichiarate adottabili.

Cass. Civ., Sez. I, Ord., 20 settembre 2021, n. 25341

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi