Unioni civili: pubblicato in Gazzetta il decreto ponte: celebrazioni al via

Registrare una conversazione tra presenti non è reato
27 luglio 2016
Unioni civili: ecco in pratica il contenuto del decreto ponte
29 luglio 2016

L’art. 1 (Richiesta di costituzione dell’unione civile) disciplina la fase della presentazione delle richieste delle parti all’ufficiale dello stato civile. Ai fini della costituzione, quindi, due persone maggiorenni dello stesso sesso devono fare congiuntamente richiesta che deve contenere le informazioni personali dei richiedenti indicate al comma 2 dello stesso articolo. Il Consiglio di Stato esclude espressamente la giuridica configurabilità di una “obiezione di coscienza” da parte dell’ufficiale di stato civile il quale, in base a proprie convinzioni culturali, religiose o morali, rifiuti di rendere operativo l’istituto dell’unione civile. Ciò in difetto di specifica previsione normativa che contempli l’obiezione di coscienza, come avviene invece quanto all’aborto o la sperimentazione animale.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi