L’omessa diagnosi di un tumore in stadio avanzato comporta sempre la responsabilità del chirurgo, e ciò anche se il paziente era ricoverato per altra malattia.
Ad affermarlo è la Cassazione con la sentenza n. 11522/2014: agli eredi dell’uomo, morto per un tumore al polmone, viene riconosciuto il danno biologico iure hereditatis, per avere il decuius sofferto più del necessario a causa del ritardo nella diagnosi; ritardo che non gli ha consentito di fare un intervento chirurgico che, anche se non risolutivo, avrebbe quantomeno potuto alleviare il dolore.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.