Per cambiare la residenza del minore ci vuole l’accordo dei genitori

Tribunale di Venezia conferma la cassazione sull’irrilevanza del tenore di vita
10 giugno 2017
Disconoscimento della paternità: il termine decorre dalla scoperta dell’adulterio
13 giugno 2017

Nel caso in cui si debba modificare la residenza del minore è necessario il previo accordo di entrambi i genitori, dovendo il giudice decidere in caso di disaccordo il luogo della residenza abituale del figlio, decisione da assumere avendo come unico principio ispiratore il superiore interesse del minore: il comportamento della madre di unilaterale modificazione della residenza e dell’istituto scolastico frequentato dalla minore comporta la violazione del diritto alla bigenitorialità, con conseguente risarcimento del danno ove richiesto dal padre.
Così Trib. Roma 30 settembre 2016

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi