Mantenimento per i figli: contano anche le loro esigenze

Gli aiuti costanti dei genitori incidono sulla capacità reddituale ?
12 febbraio 2022
Corteggiamento ossessivo è stalking
15 febbraio 2022

L’ammontare dell’assegno di mantenimento ai figli è frutto del bilanciamento tra l’attuale condizione economica e le esigenze dei figli stessi e non può fondarsi in esclusiva sulla capacità economico reddituale dell’obbligato. (Nel caso in esame, in relazione ai figli, il criterio di proporzionalità invocato nel motivo è stato correttamente parametrato all’ attuale condizione economica ed alle esigenze dei figli stessi, i quali, stanno iniziando ad entrare nel mondo del lavoro e, nello stesso tempo, completando il proprio progetto formativo.).

Cass. Civ., Sez. I, ord., 8 febbraio 2022, n. 4035

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi