Il principio di bigenitorialità è da intendersi quale presenza comune dei genitori nella vita del figlio. L’eventuale adozione di provvedimenti restrittivi nei confronti di un genitore si può giustificare soltanto in caso di incapacità, indegnità ed in ogni caso a tutela del diritto del minore ad una crescita sana ed equilibrata; tali provvedimento devono essere specificamente motivati
Cass. civ., sez. I, 8 aprile 2019, n. 9754
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.