I figli sono tutti uguali per la legge

Legittimo chiamare la figlia Andrea – Cass. Civ. 20385/2012
27 novembre 2012
Autovelox non segnalato in strada, multa nulla – Cass. Civ. 21199/2012
28 novembre 2012

Finalmente i figli nati da genitori non coniugati hanno gli stessi diritti dei figli legittimi.

La Camera nella seduta del 27 novembre  ha definitivamente approvato la legge che equipara i figli nati  fuori dal matrimonio a quelli legittimi. La legge è costituita da sei articoli e modifica il codice civile in modo da eliminare ogni distinzione di status fra i figli, uniformando il loro diritto al mantenimento, all’educazione ed all’assistenza morale, al godimento di relazioni di parentela con i conseguenti effetti anche patrimoniali. La legge introduce anche disposizioni a garanzia dei diritti dei figli agli alimenti e al mantenimento, così che il giudice può imporre al genitore obbligato di prestare garanzie personali o reali. Viene inoltre conferita una delega al Governo per la revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione al fine di una effettiva parificazione del trattamento giuridico dei figli.

Anche sotto il profilo processuale vengono superate le discriminazioni tra i figli nati dentro e fuori del matrimonio. Viene infatti finalmente attribuita al tribunale ordinario la competenza per i procedimenti in materia di 317 bis c.c., nonché quelli relativi alla potestà genitoriale di cui all’art.330 e 333 c.c., qualora sia pendente tra le stesse parti un procedimento di separazione personale, di divorzio ovvero ex art. 316 c.c.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi