Convivente di fatto subentra nel contratto di locazione se muore il partner

Padre sta male e non lavora più? Ridotto l’assegno per il figlio
13 febbraio 2013
Colf cade dalle scale: padrone di casa risarcisce i danni fisici
14 febbraio 2013

In caso di morte del conduttore di un alloggio residenziale pubblico,  il contratto di locazione “continua” con il convivente more uxorio.

Il principio vale anche se il defunto era a sua volta subentrato al padre nel contratto. L’ente non può quindi cacciare di casa il partner superstite, anche se la coppia non aveva avuto figli.

Il diritto di abitazione è infatti costituzionalmente garantito; si applica il principio di successione nel contratto di locazione sancito dall’art. 6 della L. 392/1978.

Con la sentenza n. 3598 del 2013 la Corte di Cassazione fa un passo avanti nella tutela delle coppie di fatto: sebbene non esista una legge organica che regolamenta la convivenza, sono molte le norme sparse nell’ordinamento che prevedono garanzie anche per i conviventi, sul presupposto che la coppia sia tale anche se non c’è matrimonio.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi