Amministratore di sostegno rappresenta la moglie nel giudizio di revisione delle condizioni di divorzio

Rapporto tra disconoscimento di paternità e alterazione di stato nella fecondazione eterologa
22 marzo 2019
Tradimento e risarcimento del danno
24 marzo 2019

L’amministratore di sostegno autorizzato dal Giudice Tutelare può difendere in giudizio il beneficiario, anche nel procedimento di revisione delle condizioni di divorzio

Il procedimento per la nomina dell’amministratore di sostegno  «è un procedimento in cui si tratta della capacità di agire della persona, sia pure non in maniera assoluta e generale come nel giudizio d’interdizione». Nel nominare l’amministratore di sostegno, il giudice tutelare decide infatti quali atti l’amministratore può compiere in nome e per conto del beneficiario, attribuendogli il potere rappresentativo degli interessi di quest’ultimo.

Inoltre, la rappresentanza sostanziale conferita all’amministratore di sostegno è volta a tutelare specifiche situazioni sostanziali per le quali è stato riconosciuto il potere rappresentativo. Nel caso specifico in cui l’incarico di amministratore di sostegno sia stato conferito ad un avvocato – come nella fattispecie in esame, –, egli può anche essere autorizzato a stare in giudizio personalmente ex art. 86 c.p.c.

Pertanto, nel caso di specie, non si rendeva necessario procedere alla nomina di un curatore speciale posto che l’amministratore di sostegno della donna aveva richiesto specifica autorizzazione al giudice tutelare e che comunque non erano in discussione diritti personalissimi.

Cass. civ. sez. I, sent. 6 marzo 2019, n. 6518

 

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi