Valida la scrittura privata con cui i coniugi regolamentano i rapporti patrimoniali in sede di separazione e di divorzio.

Amministrazione di sostegno: no per l’ultra novantenne se ci sono altre risorse (famigliari, servizi sociali, ecc…)
6 dicembre 2015
Trust: in Italia si può fare ? La Cassazione dice sì
8 dicembre 2015

L’accordo tra i coniugi in materia di regolamentazione delle condizioni di separazione, almeno per la parte disponibile dei diritti quali il  trasferimento di mobili e immobili (e quindi ad esclusione, per esempio, dell’affidamento del minore), avendo natura negoziale tra le parti, ha effetto anche se concluso a latere del ricorso per separazione sottoposto al vaglio del Tribunale, ad esempio con scrittura privata sottoscritta dalle parti. Lo afferma la Cassazione con la sentenza n. 24621/2015.

E’ infatti generalmente ammessa dalla giurisprudenza e dalla dottrina un’ampia autonomia nel regolare i rapporti patrimoniali, purchè non contrasti con l’esigenza di tutela dei minori e dei soggetti più deboli.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi