Spiare il cellulare del coniuge viola la privacy

Vanno rimosse le immagine dei minori pubblicate sui social senza il consenso di entrambi i genitori
1 ottobre 2021
Assegno divorzile può essere ridotto all’ex coniuge anche se anziano ma con capacità lavorativa
1 ottobre 2021

la privacy va rispettata anche tra coniugi, diversamente si commette reato.  

Non c’è neanche alcun diritto del coniuge a vedere, sapere o controllare cosa l’altro scrive in chat o per e-mail. La corrispondenza resta riservata, come sancito anche dalla Costituzione italiana.

Resta pertanto il divieto di spiare sul cellulare o tra le e-mail del marito o della moglie, benché ciò possa servire per procurarsi le prove del tradimento, da portare dinanzi al giudice in una eventuale causa di separazione o divorzio

CEDU del 7 settembre 2021, caso M.P. c. Portugal, (ric. 27516/14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi