Separazione: prova della mancanza dei redditi adeguati spetta al richiedente l’assegno

Mantenimento non compensabile con altri crediti
1 giugno 2018
E’ possibile annullare il matrimonio ecclesiastico se si scopre di essere gay?
4 giugno 2018
Nella separazione i “redditi adeguati” vanno rapportati al tenore di vita previa prova a carico del richiedente sulla ricorrenza dei presupposti dell’assegno

Infondata è la doglianza exart. 2697 c.c.di erronea applicazione della regola di giudizio fondata sull’onere della prova. Se è vero che nella separazione personale i “redditi adeguati” cui va rapportato, ai sensidell’art. 156 c.c. l’assegno di mantenimento a favore del coniuge sono quelli necessari a mantenere il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, è anche vero che la prova della ricorrenza dei presupposti dell’assegno incombe su chi chiede il mantenimento e che tale prova ha ad oggetto anche l’incolpevolezza del coniuge richiedente, quando sia accertato in fatto che, pur potendo, esso non si sia attivato doverosamente per reperire un’occupazione lavorativa retribuita confacente alle sue attitudini, con l’effetto di non poter porre a carico dell’altro coniuge le conseguenze della mancata conservazione del tenore di vita matrimoniale

Cass. civ. Sez. VI – 1, 20 marzo 2018, n. 6886

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi