Separazione: il bambino non può essere continuamente spostato da una casa all’altra

Posti auto in condominio: li può assegnare il Giudice, se non c’è l’accordo
13 novembre 2015
Che succede se l’ex, assegnatario della casa, vi ospita il novo convivente o altri soggetti ?
15 novembre 2015

Il Tribunale di Perugia, con una sentenza del 6/7/2015, accertata l’estrema conflittualità fra le parti, pur confermando l’opportunità dell’affidamento condiviso del minore, ridetermina i momenti di frequentazione del minore con i genitori, che ben potrebbero occasionare nuovi ed ulteriori contrasti fra gli stessi, con grave danno alla serenità del minore ed effetto inutilmente inflattivo sul sistema giudiziario
L’eccessivo frazionamento dei tempi di
 permanenza presso l’uno o l’altro genitore infatti, tanto più se ipotizzato in corso di anno scolastico, non pare rispondente all’interesse del minore, perché lo costringe a continui spostamenti e gli impone un’organizzazione delle incombenze quotidiane (libri da portare a scuola il giorno dopo, abbigliamento per la scuola) che può essergli gravosa, tantopiù in conc
omitanza con il delicato momento dell’inizio della vita scolastica.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi