Separazione addebitata alla moglie che scappa improvvisamente da casa con il figlio minore

Tar Lazio: è illegittimo l’annullamento della trascrizione del matrimonio omosessuale nei Registri di Stato Civile
19 marzo 2015
Maltrattamenti in famiglia: non basta un solo episodio di violenza
25 marzo 2015

Separazione addebitata alla moglie che, senza dimostrare i motivi, scappa di casa con il figlio minore.

Lo ha deciso il Tribunale di Trento che la sentenza 651/2014, disponendo anche l’affido condiviso della minore, sebbene il padre viva lontano. Non ci sono infatti dubbi  sulle capacità genitoriali dell’uomo, soprattutto considerando che i rapporti con la figlia sono stati interroti bruscamente per colpa della madre. Neppure la prova che il marito avesse intrattenuto una relazione extraconiugale è sufficiente per giustificare la fuga da casa improvvisa della moglie: la scelta di abbandonare l’abitazione coniugale è di per sé sufficiente a far scattare l’addebito della separazione a meno che non si dimostri che nel frattempo la convivenza era divenuta intollerabile al punto tale da rendere impossibile continuarla.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi