Risarcito il danno morale al coniuge tradito

Anche al coniuge separato della vittima dell’incidente spetta il risarcimento del danno
18 gennaio 2013
Trust e imposta indiretta
18 gennaio 2013
Il coniuge lungamente tradito e ingannato sulla paternità del figlio ha diritto al risarcimento dei danni “morali”.
Così ha deciso il Tribunale di Bologna con la sentenza 3207/2012 nel caso di un uomo che, poco tempo dopo il matrimonio, aveva scoperto il tradimento della moglie perpetrato per oltre dieci anni, sin dal fidanzamento. E la donna aveva dichiarato anche che il figlio nato era del marito,  nonostante fosse a conoscenza della sua sterilità.
Condanna per la traditrice a risarcire al povero marito oltre 40mila euro a titolo di danno biologico e morale.
Presupposto giuridico del risarcimento del danno sta nella violazione dei doveri coniugali allorquando vi sia lesione   di un diritto inviolabile, garantito dalla Costituzione: nel caso all’esame del Giudice è stata ravvisata una grave lesione del rapporto coniugale e della fiducia riposta dal coniuge nell’importanza dell’atto matrimoniale, in sostanza della dignità personale del marito.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi