E’ possibile annullare il matrimonio ecclesiastico se si scopre di essere gay?

Separazione: prova della mancanza dei redditi adeguati spetta al richiedente l’assegno
1 giugno 2018
Niente assegno alla moglie che rifiuta proposte di lavoro
5 giugno 2018

Se una persona scopre di essere omosessuale dopo sposata, l’altra può chiedere l’annullamento del matrimonio  al Tribunale ecclesiastico. Ma  la sentenza del tribunale ecclesiastico può essere convalidata (cd delibazione) solo se non ci sono stati più di tre anni di convivenza «come coniugi» dalla celebrazione del matrimonio. Quindi, se una persona scopre la propria omosessualità entro tale termine, può chiedere l’annullamento del matrimonio alla Sacra Rota e poi far convalidare la pronuncia alla Corte d’appello territorialmente competente, potendosi così risposare in chiesa. Se invece lo fa dopo molti anni,  la sentenza ecclesiastica non avrà valore per la legge italiana e la coppia risulterà ancora sposata nonostante la sentenza del tribunale ecclesiastico. Non resterà allora che chiedere la normale separazione e poi il divorzio

Così Cassazione  ord. n. 11808/18 del 15.05.2018.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi