Nonni e nipoti: diritto di mantenere rapporti significativi

Usufrutto: come si ripartiscono le spese con il proprietario?
22 dicembre 2013
Abbandono del tetto coniugale
23 dicembre 2013

Riconosciuto ai nonni il diritto di mantenere rapporti significatici coi nipoti.
Il nuovo art. 317 bis del codice civile – come modificato dal decreto attuativo della legge 219/2012 che ha parificato figli legittimi e naturali – prevede il diritto dei nonni “di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni”, in modo speculare rispetto al diritto del minore (figlio di genitori separati) di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale, riconosciuto dall’art. 155 del codice civile.
I nonni potranno agire davanti al Tribunale per i Minorenni per attuare il diritto a frequentare i nipoti in caso di conflitto con i genitori: il comma 2 dell’art. 317 bis prevede che “ l’ascendente al quale è impedito l’esercizio di tale diritto può ricorrere al giudice del luogo di residenza abituale del minore affinchè siano adottati i provvedimenti più idonei nell’esclusivo interesse del minore”.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi